Vaso Mediceo in travertino chiaro realizzato a mano in Italia.
IL MATERIALE
Il TRAVERTINO Classico è senza dubbio il travertino italiano per eccellenza. È un materiale altamente compatto e poroso. Ha una colorazione naturale beige chiaro omogeneo con striature che variano dal beige al bianco. Noto sin dall’antichità per le sue qualità strutturali, rimanda subito all’architettura classica e barocca di Roma. Il Colosseo la Fontana di Trevi sono solo alcuni esempi di come questo materiale sia stato sin da tempi antichissimi prediletto in architettura.
Contraddistinto da una elevata porosità, che ne fa risaltare la naturalezza, è al tempo stesso un materiale durevole e malleabile. Grazie all’ ottima resistenza agli agenti atmosferici e alla possibilità di essere levigato e scolpito con facilità, ancora oggi trova impiego in realizzazioni di pregio, da ampi rivestimenti come pavimenti, scale e cucine fino alla progettazione di complementi d’arredo e oggetti ornamentali di pregio.
Il travertino, grazie al suo aspetto “naturalmente” rustico, dovuto alla porosità e all’aspetto opaco, esalta ed è esaltato da ambienti ed arredi dal classico gusto rustico e retrò o dal moderno shabby. Tuttavia, la forma classica di questo vaso mediceo in travertino chiaro ne fa un perfetto complemento anche per arredi classici e d’antiquariato, dove i legni scuri e pregiati e il color oro, spesso ricorrente, sapranno esaltarne le caratteristiche naturali.
IL VASO MEDICEO
Iconico e intramontabile, il vaso detto MEDICEO trae origine dall’antichissimo esemplare. Scolpito ad Atene intorno alla metà del I sec. a.C., fu successivamente ritrovato nelle collezioni di Villa Medici a Roma, da cui prese il nome. Il monumentale vaso in marmo oggi è conservato nel Museo degli Uffizi di Firenze.
Veri e propri oggetti d’arte, furono realizzati nei secoli successivi fino ai nostri giorni in svariati materiali, conservando però le caratteristiche di stile del modello di riferimento.
Reviews
There are no reviews yet.