https://www.cosebelleantichemoderne.com/2020/11/25/il-marmo-di-carrara/
Elegante scultura di medie dimensioni realizzata a mano in marmo Carrara. Le linee sinuose del soggetto esaltano la pietra naturale italiana più conosciuta e apprezzata nel mondo.
Oggetto decorativo ed artistico di pregio, ideale come regalo per occasioni importanti, si adatta a qualsiasi ambiente ed arredamento. Di particolare effetto in ambienti classici e di lusso accanto ad arredi d’ antiquariato e legni pregiati, risulta di grande impatto anche in ambienti dal design contemporaneo per uno stile dal tocco neoclassico.
La scultura è la rappresentazione dell’amore materno sano e naturale, pieno di tenerezza e protezione nei confronti del figlio, simboleggia l’amore eterno che il figlio porterà inciso nell’anima, nei ricordi più intimi.
Le linee intensificano la dolcezza di questa statua, l’addome e le gambe velate dal panneggio rispecchiano la realtà grazie alla manualità e all’esperienza dell’artista.
Il marmo di Carrara, prediletto da Michelangelo e dai più grandi scultori rinascimentali italiani, ha una tonalità di fondo bianco perlato, leggermente nuvolato con punti grigiastri più o meno presenti ed evidenti. Il bianco di Carrara è un marmo cristallino, a grana variabile da fine a media, omogeneo e compatto.
Il marmo riveste da sempre un posto d’onore nell’architettura e nella decorazione di interni ed esterni e i moderni design non hanno faticato a trovargli una giusta collocazione, per assonanza o per contrastato,
nei più svariati tipi di ambiente ed arredamento, dal classico al moderno.
Il marmo bianco Carrara è il marmo del grande rinascimento Italiano, che ha consegnato all’immortalità della Storia di città come Firenze e di opere come Il David di Michelangelo, considerato il capolavoro più perfetto di tutti i tempi.
Reviews
There are no reviews yet.