È possibile realizzare sculture in qualsiasi misura e modello. I tempi di consegna variano dai 30 ai 90 giorni. Il committente avrà la possibilità di seguire la nascita e la creazione della sua opera in un filo diretto con l’artista, una delle più illustri menti della scultura contemporanea, specializzato in opere monumentali e sacre per collezioni private, musei o arredo urbano. Tra le ultime opere realizzate, anche la celebre Pietà di Michelangelo.
Il marmo bianco Carrara, prediletto da Michelangelo e dai più grandi scultori rinascimentali italiani, viene estratto a Carrara, una piccola città celebre per il suo paesaggio dominato da montagne bianche caratterizzate dai bacini marmiferi a cielo aperto, situata lungo la costa della Toscana settentrionale. I primi ad apprezzare l’aspetto artistico e commerciale del marmo di Carrara sono stati i Romani, che lo utilizzavano per la costruzione di palazzi imperiali o per la realizzazione di statue già dal primo secolo a.C.
L’industria marmorea raggiunse però il suo massimo prestigio verso la fine del Quattrocento con l’arrivo di grandi personalità del Rinascimento. Il paesaggio delle cave di Carrara è la conseguenza dell’interazione tra uomo e territorio, dalle originarie condizioni naturali di poche rocce bianche si è arrivati fino ai giorni nostri con un aumento imponente dell’ampiezza delle aree marmifere, che hanno dato luogo a uno scenario unico al mondo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.