Camino artistico in stile classico realizzato in marmo giallo di Siena scolpito a mano. Si colloca in qualsiasi tipo di ambiente e arredamento, dal classico al moderno, dando un tocco indiscusso di eleganza e pregio. La finitura naturale e gli esclusivi decori scolpiti a mano conferiscono a questo caminetto un aspetto imponente e raffinato, facilmente accostabile a importanti pezzi di antiquariato come a moderni living di lusso. Prezioso alleato della moderna concezione di living.
Materiale:
Ricchezza, bellezza, solidità, sono i tre attributi che definiscono al meglio un materiale che ha fatto, e continua a fare, la storia di un luogo, il marmo giallo Siena è uno dei più belli, prestigiosi e particolari che si estraggono in Italia. E’ caratterizzato da un colore di fondo giallo scuro ed è eterogeneo per la presenza di venature con tonalità che vanno dal bianco avorio al giallo chiaro fino ad un giallo ocra e rossastro molto intenso. Sin dall’ antichità il Marmo Giallo Siena è stato impiegato per pavimentazioni, rivestimenti, decorazioni e mosaici, ancora oggi questo marmo è richiesto per la realizzazione di progetti di pregio. L’eterogeneità del materiale fa sì che anche all’interno dello stesso blocco si trovino lastre diverse l’una dall’altra per distribuzione del colore e movimento della venatura.
Il caminetto, storia e tradizione.
Fin dall’alba dei tempi, una delle primarie necessità del concetto di “abitare” dell’uomo è stata quella di procurarsi, addomesticare, confinare e mantenere il fuoco sfruttandolo per illuminare, scaldarsi, e cucinare. Il camino deve la sua nascita ai normanni, ma conosce il suo splendore nell’epoca di Luigi XXVI.
Naturalmente nel mondo moderno l’esigenza è spesso puramente estetica e decorativa, ma il caminetto resta simbolo indiscusso di calore familiare e convivialità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.