Camino classico in marmo giallo Siena realizzato e scolpito a mano in Italia.
Il caminetto, storia e tradizione.
Fin dall’alba dei tempi, una delle primarie necessità del concetto di “abitare” dell’uomo è stata quella di procurarsi, addomesticare, confinare e mantenere il fuoco sfruttandolo per illuminare, scaldarsi, e cucinare. Il camino deve la sua nascita ai normanni, ma conosce il suo splendore nell’epoca di Luigi XVI.
Anche se nel mondo moderno l’esigenza è spesso puramente estetica e decorativa, il caminetto resta simbolo indiscusso di calore familiare e convivialità. Un elemento d’arredo che siamo portati ad associare naturalmente all’inverno, ma che può diventare, con semplici idee, il pezzo forte nella decorazione della casa in ogni stagione.
Nell’architettura moderna, l’attenzione crescente all’ambiente e a fonti di riscaldamento a basso impatto ambientale, sta portando ad apprezzare sempre più l’uso del camino nelle moderne abitazioni, coniugando con successo la funzione puramente estetica e decorativa a quella pratica e quotidiana.
IL MATERIALE
Il pregiato MARMO ROSA del Portogallo è una pietra naturale di colore rosa pallido con venature che tendono al marrone chiaro. Una volta estratto, però, si può trovare in diverse nuance che vanno dal color salmone al marrone con accentuate color oliva o nocciola. Ideale per esaltare l’eleganza di arredi d’antiquariato e in generale il legno scuro, risulta di grande effetto anche in ambienti dal design contemporaneo.
Destinato per natura a durare nel tempo, in questo camino classico in marmo giallo Siena, il MARMO è lavorato con i canoni dell’eccellenza e sembra, anche in fotografia, di palparne tutta la robusta essenza. Il fascino della pietra naturale e della manualità artigiana rendono questo camino un vero e proprio pezzo d’arte, perfetto in ogni tipo di ambientazione, dai moderni living ai più classici soggiorni.