Scultura da Tavolo Cachi in Marmo dipinto a mano in dimensioni reali
Il nome Cachi deriva dal termine giapponese: 柿 pronunciato “kaki”, ma è anche conosciuto come Diospero. I frutti o i cestini di frutta in esposizione sono chiamati “Natura morta”, con tale nome è inteso qualsiasi fiore reciso o frutto colto, dunque non più uniti alla pianta viva. Tali elementi sono da sempre prediletti dai maggiori artisti per le loro opere pittoriche, come il grandioso Caravaggio. Sul piano simbolico vogliono indicare la caducità della vita dinnanzi allo scorrere del tempo.
Il marmo è un’elegante pietra naturale, che, dipinta a mano, conferisce a questo oggetto un aspetto originale e non convenzionale, un vero e proprio pezzo unico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.