- Realizziamo opere in marmo su commissione con la collaborazione di noti scultori italiani.
- Sculture, bassorilievi, complementi d’arredo, arte funeraria a partire da qualsiasi immagine, fotografia o modello.
- I tempi di consegna variano dai 30 ai 90 giorni.
- Il committente avrà la possibilità di seguire la nascita e la creazione della sua opera in un filo diretto con l’artista.
Il busto in marmo
Il busto in marmo è da sempre un soggetto ricorrente nelle arti decorative.
Nella moderna concezione di design e decorazione d’interni si adatta sia ai nuovi contesti di ispirazione liberty e barocca, che, per contrasto, a linee pulite ed essenziali. Esalta soprattutto gli arredi d’antiquariato, i legni scuri e di pregio, ma si colloca con grande stile anche nei più moderni palazzi, uffici , show-room e contesti d’autore.
Elemento artistico per ambienti e giardini esclusivi e di pregio, sul piano simbolico, il busto in marmo trasmette possanza e autorità.
Tiberio Giulio Cesare Augusto è stato il secondo imperatore romano, appartenente alla dinastia giulio-claudia.
Tiberio fu un personaggio che si distinse per le qualità dell’umanità, della giustizia, della temperanza, e del coraggio.
«sovrano affabile nel suo palazzo, pio in chiesa, imparziale nel giudizio e vittorioso nella guerra Persiana».
Il Busto è adatto ad ogni tipo di ambiente ed arredamento, dal classico al moderno, risulta di grande
impatto anche in ambienti dal design contemporaneo per uno stile dal tocco neoclassico.
Sul piano simbolico, il busto esprime il voler conservare nel ritratto il ricordo vivo e reale della persona. In un immagine in cui il volto rappresenta il compendio delle qualità morali e fisiche ed il capo la sede della sua anima. Le Sculture in marmo anticato, piene di piccole imperfezioni naturali,
emanano un grande fascino rètro e ammirandole ci possono far rivivere le imprese degli antichi Imperatori .
Materiali
Il Marmo anticato è un prodotto che rappresenta alla perfezione la naturalità della materia prima marmo,
già perfetta in natura in confronto ad ogni altro prodotto industriale.
Il Marmo anticato è sempre molto apprezzato per i colori, le venature e il suo valore di status symbol:
i marmi rari erano infatti estremamente costosi e commissionare una statua intarsiata consentiva di sfoggiare la propria ricchezza.
Questo concetto è ancora attuale, perché tuttora le sculture di marmo naturale sono spesso richiesti nella progettazione di ambienti prestigiosi come ville,
banche o alberghi di lusso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.