- Realizziamo opere in marmo su commissione con la collaborazione di noti scultori italiani.
- Sculture, bassorilievi, complementi d’arredo, arte funeraria a partire da qualsiasi immagine, fotografia o modello.
- I tempi di consegna variano dai 30 ai 90 giorni.
- Il committente avrà la possibilità di seguire la nascita e la creazione della sua opera in un filo diretto con l’artista.
Il busto in marmo
Il busto in marmo è da sempre un soggetto ricorrente nelle arti decorative.
Nella moderna concezione di design e decorazione d’interni si adatta sia ai nuovi contesti di ispirazione liberty e barocca, che, per contrasto, a linee pulite ed essenziali. Esalta soprattutto gli arredi d’antiquariato, i legni scuri e di pregio, ma si colloca con grande stile anche nei più moderni palazzi, uffici , show-room e contesti d’autore.
Elemento artistico per ambienti e giardini esclusivi e di pregio, sul piano simbolico, il busto in marmo trasmette possenza e autorità.
Soggetto classico e ricorrente in tutte le epoche, la figura femminile del Settecento è caratterizzata da una spicciata sensualità che sembra non svelarsi mai del tutto. Se le scollature sono ampie per evidenziare il seno prosperoso, spinto in alto dal corsetto, la parte inferiore del corpo è nascosta da gonne molto larghe.
Sul piano simbolico, il busto esprime il voler conservare nel ritratto il ricordo vivo e reale della persona. In un immagine in cui il volto rappresenta il compendio delle qualità morali e fisiche ed il capo la sede della sua anima.
Materiali
Il marmo bianco Carrara è il marmo per antonomasia, la pietra naturale italiana conosciuta e apprezzata in tutto il mondo sia per le sue imparagonabili qualità estetiche che per le sue caratteristiche strutturali, fisiche e morfologiche, che la rendono unica ed incredibilmente versatile. Tutti i grandi scultori si sono misurati con questo materiale che nella varietà più chiara si chiama non a caso Statuario. È il marmo del grande Rinascimento Italiano, che ha consegnato all’immortalità della Storia la magnificenza di città come Firenze e di opere come Il David di Michelangelo, considerato il capolavoro più perfetto di tutti i tempi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.