Raffinato Vao da tavolo realizzato in Marmo Portoro Nero Lucido , con venature dorate.
Quando l’eleganza del nero incontra lo splendore dell’oro, nasce un marmo unico come il Nero Portoro.
Il marmo della bellezza, della vanità, dell’essenza italiana.
Questo materiale si caratterizza per il raffinato effetto cromatico dato dalla base color nero molto intenso,
impreziosita da venature color oro splendente che le conferiscono un aspetto sofisticato e lussuoso.
Quando un raggio di luce colpisce una lastra, si scoprono piacevolmente nuove venature dorate che conferiscono al marmo un aspetto diverso, ogni volta.
Il Portoro è definito come qualcosa di ricercato e difficilmente sostituibile in applicazioni del campo dell’edilizia di lusso, dell’arredamento interno e urbano, delle realizzazioni artistiche e di stile di ogni tipo, da solo o in abbinamento con altri materiali aventi tonalità cromatiche diverse. Il suo aspetto molto decorativo lo rende idoneo a realizzazioni artistiche e di pregio come vasi, Oggettistica per arredamento Elegante e Raffinato.
Il colore è nero intenso e brillante con venature dorate.
Eventuali imperfezioni e differenze rispetto all’immagine, sono da considerarsi garanzia dell’unicità dell’oggetto e del materiale.
Complemento di arredo a dir poco unico, Il Vaso in Marmo Portoro Nero che abbiamo selezionato per voi è realizzato per ambienti interni e può essere collocato su tavolini bassi, su mensole o se lo preferite utilizzati come centro tavola.
Grazie alle sue sfumature di colore uniche è perfettamente adatto all’abbinamento con legni scuri e d’antiquariato ma anche con materiali come ferro e cemento, cari alla moderna concezione di Interior Design.
Materiale
Il Portoro o Marmo di Portovenere è una pregiata varietà di marmo nero proveniente dalla zona occidentale del Golfo della Spezia.
Il Marmo Nero Portoro è un ricercato marmo italiano dall’aspetto classico, già ampiamente utilizzato in epoca romana, soprattutto per templi, ville imperiali e oggetti decorativi.
Conosciuto anche come Marmo di Portovenere, viene estratto in provincia di La Spezia. L’estrazione di questo marmo è molto limitata, il che lo rende ancora più esclusivo.
Materiali simili al Nero Portoro vengono estratti anche in Cina e a Santo Domingo, ma le lastre non presentano la stessa intensità di nero , né la brillantezza delle venature dorate che caratterizzano il marmo italiano, rendendolo unico nel suo genere.
In epoca romana si fece largo uso del marmo Portoro nelle ville imperiali e probabilmente venne usato anche nella costruzione del tempio romano che sorgeva all’estremità del promontorio di Porto Venere e sopra al quale è stata costruita in seguito la chiesa di San Pietro.
Elegante e di pregio, presenta una notevole resistenza e risulta facile da pulire grazie alla sua superficie capace di limitare l’assorbimento dello sporco e dell’umidità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.