Imponente Statua da giardino in stile giapponese raffigurante un samurai in pietra d’Avola ,la pietra d’Avola è un materiale molto versatile, applicato in svariati ambiti, sia in spazi esterni che interni. L’aspetto neutro e la durevolezza garantiscono un perfetto abbinamento ai contesti più svariati, dal luxury allo shabby.
In base al suo utilizzo, la pietra può assumere numerose tipologie di lavorazione sulla sua superficie.
I samurai, erano dei valorosi guerrieri giapponesi del X secolo. Il loro nome deriva dal verbo “saburau”, che significa “servire” o “mettersi in disparte”; infatti i samurai erano considerati come l’élite militare dell’epoca, servitori dell’imperatore giapponese e dei nobili, erano così tanto devoti ai loro signori da arrivare a togliersi la vita in suo nome.
Materiale:
Pietra d’Avola è una pietra calcarea dalle ricche note cromatiche cioccolato, si contraddistingue per l’eleganza e l’intensità del colore con tonalità che possono variare dal grigio-marrone fino ad avvicinarsi al nero. Pietra resistente, è ideale sia per applicazioni in ambienti interni che esterni, ha eccezionali caratteristiche di resistenza all’escursione termica.
La pietra d’Avola è una pietra scura dalla profondità e dall’ intensità fuori del comune, esalta naturalmente gli arredi d’antiquariato e in genere i legni di pregio, ma si colloca con grande stile anche nei più moderni contest d’autore.
Viene estratta soprattutto in Piemonte e in Liguria e contiene al suo interno magnesio idrato silicato e magnesite Può avere un colore variabile, dal bianco al rosso o dal nero al verde.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.