Cornice decorata per caminetto in marmo bianco
Cornice, rivestimento per camino con decoro classico scolpito a mano.
Fin dall’alba dei tempi una delle primarie necessità dell’uomo è stata quella di procurarsi, addomesticare e mantenere il fuoco sfruttandolo per illuminare, scaldarsi, e cucinare. Il moderno caminetto affonda le sue origini nei focolai paleolitici passando per gli ipocausti romani e arrivando alle caminate del primo Medioevo.
Nel mondo moderno l’esigenza è spesso puramente estetica e decorativa, ma il caminetto resta simbolo indiscusso di calore familiare e convivialità.
IL MATERIALE
Il marmo bianco Carrara è il marmo per antonomasia, la pietra naturale italiana conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Tutti i grandi scultori si sono misurati con questo materiale che nella varietà più chiara si chiama non a caso Statuario. È il marmo del grande Rinascimento Italiano, che ha consegnato all’immotalità della Storia la magnificenza di città come Firenze e di opere come Il David di Michelangelo, considerato il capolavoro più perfetto di tutti i tempi.
I cristalli di calcite che formano questo tipo di marmo non riflettono la luce, ma al contrario lasciano che essa penetri nel materiale, il quale appare quasi illuminato dall’interno. Questa particolare qualità fa sì che il marmo bianco di Carrara sia tanto apprezzato nell’ambito dell’arte e dell’edilizia in virtù della sua raffinatezza estetica.
Grazie al suo pregevole aspetto, il marmo bianco di Carrara è ampiamente utilizzato per la costruzione di elementi architettonici di lusso: non solo pilastri, rivestimenti, colonne e pavimenti, ma anche cornici, basamenti e capitelli. Tale roccia è spesso impiegata anche per la realizzazione di fontane, caminetti, statue, oggetti decorativi di ogni tipo, persino di lapidi, stele e altari.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.