Scultura Classica in Terracotta Canova Busto di Ebe
EBE nella mitologia greca è la divinità della giovinezza, figlia di Zeus e di Era, è una delle sculture più belle in cui si incarna l’ideale neoclassico del Bello, ricercato e sperimentato dall’artista italiano Antonio Canova. Da ancella e coppiera degli dei, aveva il compito di servire alle divinità l’ambrosia e il nettare, vale a dire il cibo e la bevanda con cui questi ultimi si mantenevano giovani e immortali.
La Terracotta è costituita da un impasto di argilla che viene cotto a una temperatura di 980-990° C e ha un colore rossastro grazie alla presenza di sostanze ferrose. Resistente al gelo a -30 °C, agli sbalzi termici e al salmastro, con il passare del tempo acquista un bell’aspetto in superficie dove si possono depositare licheni e muschi creando diverse textures e disegni, che renderanno ogni oggetto un pezzo ancora più esclusivo e personale.
La TERRACOTTA ITALIANA si sposa alla perfezione con le più moderne concezioni di design e architettura, unendo ricercatezza e durevolezza, design moderno e materiale antico. In tempi recenti c’è stato un recupero della terracotta in campo artistico grazie a scultori di primo piano. Da tempi lontanissimi e ancora oggi è sempre largamente utilizzata per i vasi e per altri elementi decorativi, soprattutto se destinati all’esterno, ma anche per immortali utensili da cucina.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.