Mortaio da cucina in Travertino Rosso con pestello in legno
Il nome mortaio trae origine dal la-tino volgare mortarjius, derivato a sua volta dal più antico mortare (fare le parti). La necessità di frantumare e polverizzare per percussione alcuni materiali, risale a epoca remota ed era inizialmente praticata soprattutto utilizzando le cavità naturali e, poi, forse ancor prima della molitura con la macina, con i mortai quasi sempre di pietra. I mortai più antichi sono in pietra dura(utilizzati, per esempio, da Etruschi eGreci), marmo o alabastro. Anche la Bibbia ne testimonia l’antico uso: «La manna veniva pestata nel mortaio per preparare focacce».
Il Travertino Rosso è una splendida pietra naturale di origine iraniana o turca, il cui colore può variare in intensità dal rosso intenso al rosso tenue, in base alla cava di provenienza e, a volte, anche al blocco. Come quasi tutti i travertini, può essere impiegato in progetti e applicazioni per ambienti interni o esterni, in opere destinate ad uso pubblico e privato.
Questa speciale pietra è capace di donare personalità e originalità a realizzazioni come pavimenti e scale – anche in combinazioni con altre tipologie di marmi e pietre – rivestimenti di carattere classico e moderno, oggetti decorativi, elementi di arredamento, gioielli, top per cucine, vasi, vassoi e molto altro ancora.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.