Antico vaso Potiche in Porcellana Cinese inizi ‘800, coperchio con figure, XIX secolo. QING (1694-1911)
Oggetto d’antiquariato. Pezzo unico da collezione.
Potiche è il termine francese che definisce il tipico vaso in porcellana con coperchio. Pezzo immancabile nelle collezioni di porcellane dell’antica tradizione cinese.
Il periodo Qing (1694-1911) , che coincinse nel diciottesimo secolo con un lungo periodo di pace in Cina, favorì lo sviluppo delle arti ed in particolare quello della porcellana. Le ” Stanze delle Porcellane” già dal Seicento erano molto di moda tra i reali d’Europa e la produzione cinese si adeguò alle esigenze degli europei e perciò, oltre ai grandi vasi di rappresentanza, si trovano tazze e tazzine, servizi da tè, piattini e ciotole, brocche e anche sculture ornamentali.
Le forme diventavano sempre più differenziate, dalle figurine alle grandi garnitures, anche se in Europa la richiesta maggiore era riservata appunto ai servizi da tavola. Oltre ai fiori, draghi e nuvole sulle ceramiche venivano rappresentati i temi tradizionali della Cina antica. Si ordinavano decori armorial, con gli stemmi delle famiglie, e le Compagnie delle Indie dei diversi paesi fornivano disegni, stampe e modelli degli oggetti da realizzare,diversi a seconda della destinazione.
La porcellana è ceramica vetrificata, ovvero argilla mescolata con determinati minerali, in modo che, esposta al fuoco, si fonda fino a diventare una sostanza traslucida, ma non trasparente, che rassomiglia al vetro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.